Puntata del 9 giugno
TEMA
Le frontiere del disagio dei minori (bambini, ragazzi, adolescenti) e delle famiglie,
alle prese con una società che cambia velocemente.
Le nuove domande sociali, le strategie di intervento,
la capacità del welfare di offrire servizi adeguati, di qualità, all’altezza dei problemi.
Aumento dell’attenzione sociale su questi fenomeni, nuovi strumenti e strategie di intervento, la famiglia, i mondi della scuola, il welfare.
1) APERTURA
L’esperienza dell’AMBULATORIO di via Manini 6 ( Cremona città).
Le aree di intervento, le famiglie, modelli e progetti di intervento
L’esperienza dei primi 8 mesi di lavoro
OSPITI
Giuseppe Tadioli
Presidente Fondazione Sospiro
Mauro Leoni
Psicologo
Marilena Zacchini
Educatrice professionale
2) DA UN SINGOLO SERVIZIO ALLA VISIONE GENERALE
Le problematiche del cambiamento sociale e le aree di difficoltà/disabilità
dei minori (bambini, ragazzi, adolescenti) e delle famiglie.
Dai diversi punti di vista e osservatori di intervento
(mondi della scuola, i servizi front-office, i programmatori territoriali, il terzo settore)
OSPITI
Paola Mosa
Direttore Servizio Famiglia Asl
Daniele Arisi
Responsabile U.O.N.P.I.A. (servizi di neuropsichiatria infantile)
Giancarlo Onger
Ufficio Scolastico Provinciale (CremonaInclusiva 7/8 maggio)
Benedetta Anselmi
Pedagogista Comune di Cremona
Etichette: puntate

0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page